Vitigni: 100% Kerner
Categoria: Südtirol Alto Adige DOC
Nazione: Italia
Regione: Südtirol
Formato: 0.75 l
Alcol: 13,5%
Temperatura di sevizio: 08-10°C
Il Südtirol Alto Adige DOC Vinschgau-Valle Venosta Kerner 2024 Cantina Meran Burggräfler nasce nella Val Venosta, la più piccola e recente area DOC dell’Alto Adige, a 600 metri di altitudine, in un contesto alpino unico. Qui le vigne, con un’età media di 13 anni, affondano le radici in terreni sabbiosi e poveri composti da ardesia da disgregazione, granito e gneiss. Le condizioni pedoclimatiche e l’elevata escursione termica favoriscono una maturazione lenta e completa delle uve, conferendo al vino struttura e complessità.
La varietà coltivata è Kerner, un vitigno aromatico che trova in questa zona la sua espressione più elegante. Dopo la raccolta, le uve subiscono una macerazione a freddo di 12 ore, seguita da fermentazione in serbatoi d’acciaio inox a temperatura controllata, al fine di preservare la freschezza e l’integrità aromatica. Il vino matura quindi per sei mesi sui lieviti, sviluppando corpo e finezza. Il risultato è un bianco di montagna raffinato, figlio dell’aria alpina e del rigore produttivo di Cantina Meran.
Si presenta con un colore giallo paglierino brillante, arricchito da riflessi verdognoli che ne esaltano la freschezza. Al naso, offre un bouquet delicato, giocato su note di pesca matura e una sottile vena speziata di noce moscata, che anticipano una degustazione di grande equilibrio. Al palato si rivela ricco e deciso, con una tessitura gustativa che coniuga corposità e precisione. Il finale è lungo e persistente, sostenuto da una freschezza ben integrata e da un’ottima acidità naturale (5,8 g/l), bilanciata da un residuo zuccherino moderato (3,0 g/l). Servito a 12-14°C, è perfetto come aperitivo raffinato, ma si abbina magnificamente anche a antipasti sostanziosi e a pesce alla griglia, valorizzandone le sfumature con la sua mineralità e struttura. Un vino che racconta il carattere dell’Alto Adige attraverso ogni sorso.
Colore: giallo paglierino brillante
Profumo: offre un bouquet delicato, giocato su note di pesca matura e una sottile vena speziata di noce moscata, che anticipano una degustazione di grande equilibrio
Gusto: si rivela ricco e deciso, con una tessitura gustativa che coniuga corposità e precisione. Il finale è lungo e persistente, sostenuto da una freschezza ben integrata e da un’ottima acidità naturale (5,8 g/l), bilanciata da un residuo zuccherino moderato (3,0 g/l)
Abbinamenti enogastronomici: perfetto come aperitivo raffinato, ma si abbina magnificamente anche a antipasti sostanziosi e a pesce alla griglia, valorizzandone le sfumature con la sua mineralità e struttura
2023
2024
2024
2022