Vini rossi
2023

Südtirol Alto Adige DOC Vinschgau-Valle Venosta Blauburgunder 2023 Cantina Meran Burggräfler

Vitigni: 100% Pinot Nero

Categoria: Südtirol Alto Adige DOC

Nazione: Italia

Regione: Südtirol

Formato: 0.75 l

Alcol: 13,5%

Temperatura di sevizio: 16-18°C

Prodotto disponibile
$32.70

Disponibilità: 12

Descrizione

Il Südtirol DOC Alto Adige Vinschgau-Valle Venosta Blauburgunder 2023 Cantina Meran Burggräfler, la zona vitivinicola più occidentale e tra le più affascinanti dell’Alto Adige, dove il Pinot Nero trova condizioni ideali per esprimersi al meglio. I vigneti si estendono tra i 500 e i 750 metri di altitudine, su suoli poveri, sabbiosi e leggeri, costituiti da ardesia, granito e gneis. Un microclima asciutto, con poche precipitazioni e un’ottima esposizione solare, favorisce la maturazione ottimale delle uve.

Le viti, con un’età compresa tra i 10 e i 30 anni, producono grappoli di grande qualità con una resa contenuta di 56 hl/ha. La vinificazione prevede una fermentazione alcolica a temperatura controllata in tini a imboccatura larga, durante la quale il mosto viene delicatamente movimentato per circa 10 giorni. Segue la fermentazione malolattica e un affinamento accurato in piccole botti di rovere e barrique usati, che esaltano l’eleganza naturale del vitigno senza sovrastarne il profilo varietale.

Il risultato è un Pinot Nero che incarna perfettamente l’autenticità e la raffinatezza alpina della viticoltura venostana.

Degustazione

Si presenta con un rosso rubino scuro e luminoso, che anticipa un profilo olfattivo ricco di sfumature. Il bouquet è elegante e fruttato, con sentori netti di lamponi, ciliegie e ribes, che rappresentano l’essenza più autentica del Pinot Nero coltivato in alta quota. Al palato, il vino rivela un carattere fine e complesso, con tannini delicati e una trama elegante. La sua struttura è morbida ma ben definita, con un retrogusto armonico che persiste con sobria intensità. Il bilanciamento tra freschezza, frutto e accenni di rovere rende questo vino versatile ma distintivo. Ideale da servire a 16°C, accompagna con grazia piatti di selvaggina, agnello da latte, coniglio arrosto e formaggi stagionati, esaltandone i sapori senza sovrastarli. È un rosso che invita alla contemplazione ma che si adatta con naturalezza anche alla tavola quotidiana, offrendo un sorso sempre coerente e coinvolgente.

Note Degustazione

Colore: rosso rubino scuro e luminoso

Profumo: è elegante e fruttato, con sentori netti di lamponi, ciliegie e ribes, che rappresentano l’essenza più autentica del Pinot Nero coltivato in alta quota

Gusto: il vino rivela un carattere fine e complesso, con tannini delicati e una trama elegante. La sua struttura è morbida ma ben definita, con un retrogusto armonico che persiste con sobria intensità. Il bilanciamento tra freschezza, frutto e accenni di rovere rende questo vino versatile ma distintivo.

Abbinamenti enogastronomici: accompagna con grazia piatti di selvaggina, agnello da latte, coniglio arrosto e formaggi stagionati, esaltandone i sapori senza sovrastarli

Aiutaci a migliorare

Al momento i nostri uffici sono chiusi.
Compila il form e ti ricontatteremo il prima possibile.

    Dichiaro di aver letto e accetto l'informativa sulla privacy*