Seleziona una pagina
Vini bianchi
2024

Trebbiano d'Abruzzo DOC il Bianco di Ciccio 2024 Zaccagnini

Vitigni: 100% Trebbiano

Categoria: Trebbiano D'Abruzzo DOC

Nazione: Italia

Regione: Abruzzo

Formato: 0.75 l

Alcol: 12,5%

Temperatura di sevizio: 8-10ยฐCยฐC

Prodotto disponibile
8.50

Disponibilitร : 10

Descrizione

Il Trebbiano d’Abruzzo DOC Il Bianco di Ciccio 2024 di Zaccagnini, della linea Tralcetto nasce da uve coltivate su terreni argillosi di medio impasto, nel cuore dellโ€™Abruzzo, dove il vitigno Trebbiano dโ€™Abruzzo viene allevato secondo il tradizionale sistema a tendone. La vendemmia avviene nei primi giorni di settembre, nel rispetto dei tempi naturali di maturazione dellโ€™uva.

Il processo di vinificazione รจ orientato alla valorizzazione delle componenti piรน pure e fresche del vitigno. Dopo la diraspa-pigiatura, le uve subiscono una pressatura soffice sottovuoto che consente di ottenere solo il mosto fiore, la parte piรน pregiata. Segue una fermentazione a bassa temperatura della sola frazione limpida, per circa 10 giorni, in modo da preservare al massimo gli aromi varietali. Lโ€™affinamento prosegue per tre mesi in vasche di acciaio inox, dove il vino stabilizza le sue componenti aromatiche e strutturali, prima del successivo imbottigliamento.

La bottiglia รจ impreziosita dal โ€œTralcettoโ€, un autentico rametto di vite applicato a mano, simbolo del profondo legame con la terra dโ€™origine e dellโ€™identitร  artigianale che contraddistingue questa storica linea di Zaccagnini.

Degustazione

Si presenta nel calice con un colore giallo paglierino di media intensitร , chiaro e brillante. Al naso offre un bouquet fresco e accattivante, dominato da note di frutta a polpa bianca, come mela e pera, arricchite da accenni agrumati e leggere sfumature di frutta secca che ne completano lโ€™eleganza olfattiva. Al palato รจ un vino agile ma pieno di carattere: la freschezza e la sapiditร  si rincorrono in equilibrio, restituendo un sorso piacevole e dinamico. I richiami agrumati percepiti al naso si confermano in bocca, donando al vino una chiusura pulita e rinfrescante, perfetta per chi cerca un bianco versatile e autentico. Ottimo come aperitivo, si sposa con leggerezza a una cucina a base di mare, in particolare primi piatti di pesce. La sua vivacitร  lo rende anche un ottimo compagno della pizza, soprattutto con ingredienti freschi o a base di pesce. Da servire tra gli 8 e i 10ยฐC per esaltarne al meglio tutte le qualitร . Un vino quotidiano, ma capace di sorprendere con la sua naturale armonia.

Note Degustazione

Colore: giallo paglierino di media intensitร , chiaro e brillante

Profumo: un bouquet fresco e accattivante, dominato da note di frutta a polpa bianca, come mela e pera, arricchite da accenni agrumati e leggere sfumature di frutta secca che ne completano lโ€™eleganza olfattiva

Gusto: agile ma pieno di carattere: la freschezza e la sapiditร  si rincorrono in equilibrio, restituendo un sorso piacevole e dinamico. I richiami agrumati percepiti al naso si confermano in bocca, donando al vino una chiusura pulita e rinfrescante, perfetta per chi cerca un bianco versatile e autentico

Abbinamenti enogastronomici: ottimo compagno della pizza, soprattutto con ingredienti freschi o a base di pesce

0