Vitigni: 100% Petite Arvine
Categoria: Valle D'Aosta DOP
Nazione: Italia
Regione: Valle d'aosta
Formato: 0, 75 l
Alcol: 13,5%
Temperatura di sevizio: 08-10°C
Il Valle D’Aosta Petite Arvine 2024 Les Crêtes inizia con la cura e la selezione delle uve nel cuore della regione valdostana, in vigneti situati a un’altitudine di 550-750 metri sul livello del mare. Questo vitigno a maturazione tardiva, la Petite Arvine, è coltivato in terreni morenici sciolti e sabbiosi, con esposizioni a ovest e sud che favoriscono una buona esposizione al sole, pur mantenendo l’equilibrio in un clima alpino con escursioni termiche significative. La vendemmia, manuale e avviata all’inizio di ottobre, garantisce la raccolta delle uve al giusto grado di maturazione. Il processo di vinificazione preserva le caratteristiche di mineralità e salinità tipiche della varietà, con un’accurata gestione della fermentazione e dell’affinamento. La produzione è limitata a 42.000 bottiglie all’anno, riflettendo l’impegno e la qualità del lavoro nei vigneti. Il risultato è un vino che rappresenta appieno il territorio e la tradizione valdostana, con un profilo aromatico complesso e unico.
Si presenta con un colore giallo paglierino intenso, luminoso e limpido. Al naso si sprigiona un bouquet elegante e fresco, con note minerali evidenti che si intrecciano con sentori salini e leggeri accenni floreali. Al palato, il vino rivela una grande sapidità, sostenuta da una freschezza vibrante che lo rende particolarmente armonioso. La struttura è delicata ma persistente, con una chiusura fresca e ben bilanciata. La Petite Arvine si adatta perfettamente ad accompagnare piatti di mare, soprattutto crostacei e frutti di mare, ma anche piatti a base di pesce grigliato o risotti freschi. Perfetto anche con formaggi a pasta molle e piatti tipici della cucina valdostana, come la fonduta. La sua versatilità lo rende ideale per numerose occasioni, dai pranzi informali alle cene raffinate, garantendo sempre un'esperienza gustativa piacevole e appagante.
Colore: giallo paglierino intenso, luminoso e limpido
Profumo: si sprigiona un bouquet elegante e fresco, con note minerali evidenti che si intrecciano con sentori salini e leggeri accenni floreali.
Gusto: Il vino rivela una grande sapidità, sostenuta da una freschezza vibrante che lo rende particolarmente armonioso. La struttura è delicata ma persistente, con una chiusura fresca e ben bilanciata
Abbinamenti enogastronomici: si adatta perfettamente ad accompagnare piatti di mare, soprattutto crostacei e frutti di mare, ma anche piatti a base di pesce grigliato o risotti freschi