Bollicine secche

Vino Spumante di Qualità Extra Brut Giovane Ribelle Moscone

Vitigni: 100% Nebbiolo

Categoria: Vino Spumante di Qualità

Nazione: Italia

Regione: Piemonte

Formato: 0.75l

Alcol: 12,5%

Temperatura di sevizio: 04-06°C

Prodotto disponibile
$42.41

Disponibilità: 6

Descrizione

Il Vino Spumante di Qualità Extra Brut Giovane Ribelle di Moscone, nasce nei vigneti di Monforte d’Alba, su terreni calcarei esposti a sud e sud-ovest, a una densità di 4.500 ceppi per ettaro. Le uve, 100% Nebbiolo, vengono raccolte esclusivamente a mano nei primi giorni di settembre, quando raggiungono la giusta maturazione per una vinificazione mirata alla produzione di uno spumante elegante e strutturato.

Dopo un’attenta selezione, si procede con una pressatura soffice per estrarre solo il mosto fiore. La vinificazione in bianco segue i principi tradizionali, così da preservare la freschezza e la finezza aromatica del Nebbiolo. La seconda fermentazione avviene in bottiglia secondo il Metodo Classico, con una presa di spuma accuratamente controllata.

Il vino rimane a contatto con i lieviti per 24 mesi, periodo che ne definisce la complessità e la cremosità del perlage. Dopo la sboccatura, viene effettuato un dosaggio Extra Brut con 3,5 g/l di zuccheri residui. Segue un ulteriore affinamento in bottiglia di circa sei mesi, prima dell’immissione sul mercato. La produzione è limitata a 2.400 bottiglie da 0,75 l, espressione di un progetto enologico di precisione e identità territoriale.

Degustazione

Si presenta con un colore giallo paglierino attraversato da delicati riflessi rosati, segno distintivo dell’origine da uve Nebbiolo. Il perlage è estremamente fine, segno di una lunga permanenza sui lieviti e di una lavorazione accurata secondo Metodo Classico. All’olfatto, il bouquet è sottile ed elegante, con profumi di fiori bianchi e frutti a polpa chiara, a cui si aggiungono fresche suggestioni di frutti rossi, tipiche del vitigno di provenienza. È un profilo olfattivo che unisce precisione e complessità con naturalezza. Al palato, lo spumante si rivela fresco e minerale, con un equilibrio perfetto tra acidità e struttura. La bolla, cremosa e ben integrata, contribuisce a un sorso persistente e armonico, che invoglia alla beva. Servito alla temperatura ideale di 8-10°C in un calice tulipano o balloon flute, è perfetto per l’aperitivo ma si presta egregiamente anche a tutto pasto. Gli abbinamenti ideali includono piatti a base di pesce e crostacei, primi di pasta fresca e risotti. Un Extra Brut raffinato e contemporaneo, capace di interpretare il Nebbiolo in una veste inedita e sorprendente.

Note Degustazione

Colore: giallo paglierino attraversato da delicati riflessi rosati

Profumo: il bouquet è sottile ed elegante, con profumi di fiori bianchi e frutti a polpa chiara, a cui si aggiungono fresche suggestioni di frutti rossi, tipiche del vitigno di provenienza. È un profilo olfattivo che unisce precisione e complessità con naturalezza

Gusto: lo spumante si rivela fresco e minerale, con un equilibrio perfetto tra acidità e struttura. La bolla, cremosa e ben integrata, contribuisce a un sorso persistente e armonico, che invoglia alla beva

Abbinamenti enogastronomici: piatti a base di pesce e crostacei, primi di pasta fresca e risotti

Aiutaci a migliorare

Al momento i nostri uffici sono chiusi.
Compila il form e ti ricontatteremo il prima possibile.

    Dichiaro di aver letto e accetto l'informativa sulla privacy*