Vitigni: Chardonnay, Pinot Nero
Categoria: Vino Spumante di Qualità
Nazione: Italia
Regione: Piemonte
Formato: 0.75 l
Alcol: 12,5%
Il Vino Spumante di Qualità Metodo Classico Cuvèe Novecento Rosé Brut 2017 di COntratto nasce da un’attenta selezione di uve: 70% Pinot Nero e 30% Chardonnay. Dopo la vendemmia, gli acini vengono diraspati e trasferiti in pressa senza essere pigiati, per ottenere esclusivamente il mosto fiore, la frazione più pura e pregiata del succo. La prima fermentazione avviene in vasche d’acciaio a temperatura controllata, seguita da un affinamento di circa 9 mesi, sempre in acciaio.
Successivamente, il vino viene imbottigliato per dare inizio alla seconda fermentazione in bottiglia, processo che dà vita alla sua effervescenza naturale. L’affinamento sui lieviti prosegue per almeno 100 mesi, donando struttura e complessità al prodotto finale. Il remuage, ovvero il progressivo spostamento dei sedimenti verso il collo della bottiglia, è eseguito interamente a mano, mantenendo una cura artigianale in ogni fase.
Al momento della sboccatura non viene effettuato alcun dosaggio, preservando così l’integrità e l’espressione autentica del vino. Disponibile nei formati da 750 ml e 1.500 ml, è il risultato di un lungo processo che coniuga precisione tecnica e rispetto per la materia prima.
Si presenta con un elegante giallo paglierino brillante. La sua effervescenza è fine e persistente, anticipando un'esperienza sensoriale di grande equilibrio e raffinatezza. Al naso, si apre con note di fiori d’arancio, pesche sciroppate e scorza di limone candita, offrendo un bouquet complesso e invitante. In bocca rivela una freschezza vibrante, accompagnata da delicati sentori di dolci da forno e lime. Il sorso è pulito, preciso, con un finale ampio e netto che esalta l'eleganza della bollicina. L’assenza di dosaggio alla sboccatura permette di apprezzare appieno la purezza delle uve e la profondità data dal lungo affinamento sui lieviti, durato almeno 100 mesi. Grazie alla sua struttura e alla complessità aromatica, si abbina perfettamente a piatti raffinati a base di pesce, crostacei, ma anche a preparazioni più strutturate della cucina mediterranea. Ideale anche come calice di apertura in occasioni speciali, è un vino che sa raccontare una storia lunga e meticolosa ad ogni sorso.
Colore: giallo paglierino brillante
Profumo: si apre con note di fiori d’arancio, pesche sciroppate e scorza di limone candita, offrendo un bouquet complesso e invitante
Gusto: è pulito, preciso, con un finale ampio e netto che esalta l'eleganza della bollicina. L’assenza di dosaggio alla sboccatura permette di apprezzare appieno la purezza delle uve e la profondità data dal lungo affinamento sui lieviti, durato almeno 100 mesi
Abbinamenti enogastronomici: pesce, crostacei