Vini rossi
2023

Barbera d'Alba DOC Plaustra 2023 Burzi Alberto

Vitigni: 100% Barbera

Categoria: Barbera d'Alba DOC

Nazione: Italia

Regione: Piemonte

Formato: 0.75 l

Alcol: 13,,5%

Temperatura di sevizio: 16-18°C

Prodotto disponibile
$17.65

Disponibilità: 1

Descrizione

La Barbera d’Alba DOC Plaustra 2023 di Burzi Alberto è ottenuto al 100% da uve Barbera coltivate nella vigna Plaustra, situata a Santa Maria di La Morra. Il nome del vigneto richiama una piccola valle posta alle spalle della cantina, e deriva dal latino plaustrum, che indicava un carro agricolo. Piantata nel 2008, la vigna presenta un’alta densità d’impianto, pari a 8000 ceppi per ettaro. Questa scelta agronomica ha l’obiettivo di ridurre la resa per pianta, favorendo così una maturazione più concentrata e qualitativa delle uve.

La vinificazione si svolge in vasche d’acciaio a temperatura controllata, con una fermentazione di 7 giorni accompagnata da rimontaggi manuali giornalieri, volti a favorire un’estrazione delicata delle componenti nobili dell’uva. L’affinamento prosegue per diversi mesi in vasche di cemento vetrificate, un materiale che permette una micro-ossigenazione costante e naturale, contribuendo a raggiungere un buon equilibrio e mantenere un’elevata freschezza. Ogni fase del processo produttivo è orientata a preservare l’identità varietale della Barbera e a valorizzare le caratteristiche uniche del vigneto Plaustra.

Degustazione

Si distingue per l’espressione autentica del vitigno e per la freschezza che ne caratterizza il profilo organolettico. Il vino nasce dal vigneto Plaustra, situato a Santa Maria di La Morra, e riflette l'identità del territorio attraverso un’esecuzione tecnica che privilegia equilibrio e bevibilità. Nel calice si presenta con un colore tipico del vitigno, intenso e brillante. Al naso emergono aromi nitidi e fruttati, supportati da una freschezza che annuncia vivacità e pulizia. In bocca, la Barbera mostra una struttura ben definita e una buona acidità, elemento che ne esalta la piacevolezza e ne accompagna il sorso con eleganza. L’affinamento in vasche di cemento contribuisce a mantenere inalterata l’integrità del frutto e ad esprimere un gusto diretto e sincero. Si abbina perfettamente a piatti della cucina tradizionale piemontese, a carni rosse leggere o a primi piatti saporiti. Il risultato è un vino che unisce tipicità e precisione, offrendo un’esperienza gustativa coerente con l’identità varietale della Barbera.

Note Degustazione

Colore: Rosso Rubino Intenso e Brillante

Profumo: emergono aromi nitidi e fruttati, supportati da una freschezza che annuncia vivacità

Gusto: mostra una struttura ben definita e una buona acidità, elemento che ne esalta la piacevolezza e ne accompagna il sorso con eleganza

Abbinamenti enogastronomici: piatti della cucina tradizionale piemontese, a carni rosse leggere o a primi piatti saporiti

Aiutaci a migliorare

Al momento i nostri uffici sono chiusi.
Compila il form e ti ricontatteremo il prima possibile.

    Dichiaro di aver letto e accetto l'informativa sulla privacy*