Seleziona una pagina
Champagne

Champagne AOC 748 Extra Brut Jacquesson

Vitigni: 55% Chardonnay, 30% Pinot Noir e 15% Meunier

Categoria: Champagne AOC

Nazione: Francia

Regione: Champagne

Formato: 0.75 l

Alcol: 12,5%

Prodotto disponibile
97.50

Disponibilitร : 6

Descrizione

Lo Champagne 748 Extra Brut di Jacquesson nasce da un’annata particolarmente caratterizzata da forti contrasti climatici: un inverno mite e piovoso seguito da una primavera secca e molto soleggiata. Dopo i temporali di giugno, la siccitร  ha dominato fino a fine settembre, determinando una vendemmia precoce, dal 26 agosto al 10 settembre, che ha restituito uve di grande maturitร  e straordinario equilibrio.
Le uve provengono per il 55% dai villaggi di Aรฟ, Dizy, Hautvillers e Champillon, e per il 45% da Avize e Oiry. La viticoltura segue pratiche rispettose del suolo e della pianta, con l’obiettivo di valorizzare la ricchezza della diversitร  parcellaire.
La vinificazione avviene in foudres, senza alcuna filtrazione nรฉ collaggio, a garanzia di unโ€™espressione autentica del terroir. I chardonnay si impongono con decisione nellโ€™assemblaggio, in cui รจ presente anche un 24% di vini di riserva, provenienti dalle Cuvรฉes nยฐ747 a 743 e dalla Cuvรฉe nยฐ741. Un processo attento, naturale e orientato alla qualitร , che esprime tutta la complessitร  e la coerenza di un’annata eccezionale.

Degustazione

Alla vista, colpisce per la sua luminositร  e per la finezza del perlage, che ne preannuncia lโ€™eleganza. Al naso si apre con profumi complessi e stratificati, che riflettono la predominanza dello chardonnay nellโ€™assemblaggio. Le note floreali si intrecciano a sentori agrumati e a sfumature di pasticceria, mentre la presenza dei vini di riserva aggiunge profonditร  e struttura aromatica. Al palato, lโ€™equilibrio raggiunto durante la maturazione delle uve si traduce in una bocca tesa ma rotonda, con unโ€™aciditร  ben integrata e una persistenza minerale. La vinificazione senza filtrazioni nรฉ collaggi contribuisce a mantenere intatta la purezza espressiva dello Champagne. Questo Champagne si presta ad abbinamenti raffinati: ideale con crudi di pesce, ostriche e carpacci, ma anche con piatti piรน strutturati come un risotto ai frutti di mare o formaggi a pasta molle. Un vino che riesce a essere al tempo stesso nitido e complesso, capace di accompagnare con eleganza i momenti piรน speciali.

Note Degustazione

Colore: giallo paglierino con riflessi dorati vivacizzato da un fine perlage

Profumo: profumi complessi e stratificati, che riflettono la predominanza dello chardonnay nellโ€™assemblaggio. Le note floreali si intrecciano a sentori agrumati e a sfumature di pasticceria, mentre la presenza dei vini di riserva aggiunge profonditร  e struttura aromatica

Gusto: lโ€™equilibrio raggiunto durante la maturazione delle uve si traduce in una bocca tesa ma rotonda, con unโ€™aciditร  ben integrata e una persistenza minerale. La vinificazione senza filtrazioni nรฉ collaggi contribuisce a mantenere intatta la purezza espressiva dello Champagne

Abbinamenti enogastronomici: crudi di pesce, ostriche e carpacci, ma anche con piatti piรน strutturati come un risotto ai frutti di mare o formaggi a pasta molle

0