Vitigni: 100% Trebbiano
Categoria: Trebbiano d'Abruzzo
Nazione: Italia
Regione: Abruzzo
Formato: 0.75l
Alcol: 12%
Temperatura di sevizio: 08-10ยฐC
Disponibilitร : 0
Il Trebbiano d’Abruzzo 2021 di Emidio Pepe รจ un’opera d’arte enologica, un vino bianco che incanta per la sua espressivitร e il suo fascino intramontabile.
Le radici di questo vino risiedono in un terreno argilloso di medio impasto, in un vigneto di 3,0 ettari. Qui, le viti di Trebbiano trovano la loro casa, coltivate con cura e passione. L’impianto a filare e tendone, con una densitร di 1.000 ceppi per ettaro, garantisce la qualitร delle uve, che raggiungono la loro maturitร dopo una media di 30 anni.
La vinificazione รจ un processo artigianale e tradizionale: le uve vengono pigiate con i piedi su vasca di legno e la fermentazione avviene spontaneamente in vasca di cemento vetrificata. L’affinamento in bottiglia รจ il tocco finale che dona complessitร e carattere a questo vino unico.
Con soli 48 mg/l di solforosa totale e una produzione limitata di 25.000 bottiglie, ogni sorso di Trebbiano dโAbruzzo di Emidio Pepe รจ un viaggio nel tempo e nella passione per l’arte enologica.
Un vino dall'aspetto giallo paglierino lucente. Il profumo รจ un invito irresistibile, con note intriganti di frutti bianchi maturi, frutta secca, accenni di girasoli e sottili sfumature di creta. Ogni sorso รจ un'esperienza, con un gusto secco e sapido che cattura il palato. La pienezza in bocca si unisce a una beva deliziosamente imprecisa, creando un equilibrio unico. Questo vino accompagna i momenti con raffinatezza: gli abbinamenti sono variegati, dalle pietanze a base di pesce alle specialitร della cucina locale. Il Trebbiano d'Abruzzo di Emidio Pepe รจ un'opera di arte enologica che dona profonda soddisfazione in ogni sorso.
Colore: giallo paglierino lucente
Profumo: un invito irresistibile, con note intriganti di frutti bianchi maturi, frutta secca, accenni di girasoli e sottili sfumature di creta
Gusto: secco e sapido che cattura il palato. La pienezza in bocca si unisce a una beva deliziosamente imprecisa, creando un equilibrio unico
Abbinamenti enogastronomici: dalle pietanze a base di pesce alle specialitร della cucina locale