Vitigni: 60% da Chardonnay, 20% Pinot Meunier, 20% Pinot Noir
Categoria: Champagne AOC
Nazione: Francia
Regione: Champagne
Formato: 0, 75 l
Alcol: 0.12%
Temperatura di sevizio: 04-06°C
Lo Champagne AOC Art De Vigne Extra Brut 2008 di Jacques Picard è il risultato di un meticoloso processo di vinificazione che mira a catturare l’essenza di ogni singola annata. Composto per il 60% da Chardonnay, il 20% da Meunier e il 20% da Pinot Noir, questo champagne è realizzato con uve provenienti da viti selezionate, tutte con un’età superiore ai 25 anni, che conferiscono una qualità superiore al vino. La vinificazione avviene in botti di rovere, un processo che dura circa 8 mesi e che consente al vino di sviluppare complessità e ricchezza, grazie anche alla fermentazione malolattica parziale. Successivamente, le bottiglie vengono lasciate affinare sui lieviti per almeno 10 anni in cantina, in un ambiente controllato che favorisce l’evoluzione del vino. Questo lungo periodo di affinamento permette al Champagne di sviluppare una vasta gamma di aromi complessi e una struttura equilibrata, pronto per essere apprezzato anche dai palati più esigenti.
Si presenta nel calice con un colore giallo paglierino, velato da riflessi verdi, e una schiuma bianca e cremosa, caratterizzata da bollicine fini e persistenti. Al naso, si svela un bouquet elegante e complesso, con note di tostato, burro e frutta secca, arricchite da fresche sensazioni agrumate di pompelmo e da accenni speziati. In bocca, il vino colpisce per la sua freschezza e complessità , dove una trama fruttata di frutti rossi e una texture croccante si uniscono a una ricchezza derivante dall'affinamento in rovere. Il finale è lungo e minerale, con una piacevole sapidità che aggiunge eleganza al palato. Questo champagne si abbina magnificamente con piatti di pesce, crostacei, e formaggi stagionati, offrendo un'esperienza raffinata in ogni sorso.
Colore: giallo paglierino, velato da riflessi verdi
Profumo: si svela un bouquet elegante e complesso, con note di tostato, burro e frutta secca, arricchite da fresche sensazioni agrumate di pompelmo e da accenni speziati
Gusto: il vino colpisce per la sua freschezza e complessità , dove una trama fruttata di frutti rossi e una texture croccante si uniscono a una ricchezza derivante dall'affinamento in rovere
Abbinamenti enogastronomici: si abbina magnificamente con piatti di pesce, crostacei, e formaggi stagionati, offrendo un'esperienza raffinata in ogni sorso.