Vitigni: 100% Pinot Nero
Categoria: Champagne AOC
Nazione: Francia
Regione: Champagne
Formato: 0, 75 l
Alcol: 12,5%
Temperatura di sevizio: 04-06°C
Il Champagne Empreinte Blanc de Noirs di Geoffroy è una vera e propria espressione del Pinot Noir proveniente dal cuore del terroir di Cumières, un cru rinomato per la sua qualità. La filosofia di produzione si concentra sull’ottenere ogni anno la miglior espressione di questo vitigno, selezionando accuratamente le parcelle che ne esaltano le caratteristiche uniche. Il suolo argileux calcaire (argilloso e calcareo) conferisce al vino una grande complessità e struttura. La vendemmia manuale e il triage assicurano che solo i grappoli migliori vengano utilizzati. La vinificazione è parcellare e avviene per l’80% in foudres, demi-muids e barriques (grandi botti di legno e fusti di piccole dimensioni), tecniche che contribuiscono a un affinamento lento e alla creazione di una complessità aromatica. La fermentazione malolattica non viene cercata, preservando così la freschezza naturale del vino. Il risultato è un champagne che trova il suo equilibrio perfetto tra potenza e raffinatezza, rivelando l’eleganza tipica dei grandi terroirs.
Si presenta con un elegante bouquet di frutti rossi, dove le note di fragole e ribès si mescolano armoniosamente a un delicato accento floreale di pivoine (peonia). Al palato, il vino è aereo, con una grande freschezza che avvolge il gusto, rendendolo vivo e nervoso. La struttura è potente, ma equilibrata, e la freschezza persistente ne esalta la finezza. La sua complessità e il suo corpo lo rendono un compagno ideale per piatti ricchi ed espressivi, come poularde de Bresse alle morille, quaglia ai grappoli o una fricassée di funghi dei sottoboschi. Servito tra 11-12°C, il champagne si rivela un partner gastronomico perfetto, in grado di esaltare e armonizzare i sapori più complessi.
Profumo: Un elegante bouquet di frutti rossi, dove le note di fragole e ribès si mescolano armoniosamente a un delicato accento floreale di pivoine (peonia)
Gusto: Il vino è aereo, con una grande freschezza che avvolge il gusto, rendendolo vivo e nervoso. La struttura è potente, ma equilibrata, e la freschezza persistente ne esalta la finezza
Abbinamenti enogastronomici: La sua complessità e il suo corpo lo rendono un compagno ideale per piatti ricchi ed espressivi, come poularde de Bresse alle morille, quaglia ai grappoli o una fricassée di funghi dei sottoboschi