Vitigni: 50% Chardonnay, 45% Pinot Noir, 5% Pinot Meunier
Categoria: Champagne AOC
Nazione: Francia
Regione: Champagne
Formato: 0.75l
Alcol: 12,5%
Temperatura di sevizio: 04-06°C
Lo Champagne Belle Epoque 2015 di Perrier-Jouët è una creazione straordinaria che nasce dall’arte e dalla tradizione della maison Perrier Jouet, fondata nel 1811. Questo millesimato nasce da un sapiente blend di uve Chardonnay (50%), Pinot Noir (45%) e Pinot Meunier (5%), provenienti da alcuni dei cru più prestigiosi della regione, tra cui Avize, Ay e Dizy. Ogni zona contribuisce con le sue caratteristiche uniche, conferendo al vino equilibrio, freschezza e complessità.
Il processo di vinificazione prevede una fermentazione malolattica, che contribuisce a creare una texture morbida e una struttura rotonda. Successivamente, il vino matura sui lieviti per circa sei anni, un periodo che permette di sviluppare la sua finezza e la sua complessità aromatica. Il risultato è un Champagne di grande eleganza, capace di unire freschezza e ricchezza in un perfetto equilibrio. Dopo la sboccatura, viene aggiunto un dosaggio di zucchero di circa 9 g/l, che completa il profilo del vino, mantenendo intatte la freschezza e la mineralità tipiche della maison.
Si presenta nel calice con un affascinante colore giallo paglierino, arricchito da riflessi verdognoli e un perlage fine e persistente. Al naso, si distingue per la sua eleganza e raffinatezza, con sentori floreali di biancospino che si intrecciano a delicate note di mela verde. Sul palato, il vino rivela una cremosità avvolgente, con una struttura potente e rotonda, dove l'intensità del perlage amplifica la sensazione di freschezza. La sua complessità si sviluppa in un finale lungo e piacevole, con tracce di mineralità e una lieve sapidità che arricchisce il retrogusto.
Colore: giallo paglierino, arricchito da riflessi verdognoli e un perlage fine e persistente
Profumo: sentori floreali di biancospino che si intrecciano a delicate note di mela verde
Gusto: rivela una cremosità avvolgente, con una struttura potente e rotonda, dove l'intensità del perlage amplifica la sensazione di freschezza. La sua complessità si sviluppa in un finale lungo e piacevole, con tracce di mineralità e una lieve sapidità che arricchisce il retrogusto
Abbinamenti enogastronomici: piatti raffinati come sushi o crostacei
2017