Bollicine secche
2021

Alta Langa DOCG Brut Blanc de Noirs La Sorgente 2021 Roberto Garbarino

Vitigni: 100% Pinot Nero

Categoria: Alta Langa DOCG

Nazione: Italia

Regione: Piemonte

Formato: 0.75 l

Alcol: 12,5%

Temperatura di sevizio: 04-06°C

Prodotto disponibile
$43.23

Disponibilità: 18

Descrizione

L’Alta Langa DOCG Blanc de Noirs La Sorgente 2021 di Roberto Garbarino è un Metodo Classico millesimato che nasce da una selezione accurata di uve coltivate a 480 metri sul livello del mare, su terreni calcareo-marnosi con presenza di sabbia. L’altitudine e l’esposizione a est delle vigne, con un’età media di 15 anni, garantiscono condizioni ottimali per una maturazione lenta e bilanciata, preservando l’acidità e la finezza aromatica delle uve.

La raccolta avviene manualmente per garantire la massima integrità dei grappoli, che vengono poi sottoposti a una pressatura soffice. La prima fermentazione si svolge in vasche d’acciaio a temperatura controllata di 14°C, condizione ideale per preservare i precursori aromatici. La rifermentazione in bottiglia segue il Metodo Classico: dura circa un mese, sempre a 14°C, permettendo lo sviluppo di un perlage fine e persistente.

Il vino affina poi sui lieviti in bottiglia per un periodo minimo di 30 mesi, arrivando fino a 40, durante il quale viene sottoposto a remuage periodico. Questo lungo affinamento conferisce al prodotto complessità, eleganza e profondità, esaltando al massimo le peculiarità del terroir e dello stile produttivo di Garbarino.

Degustazione

Si presenta nel calice con un elegante giallo tenue e un perlage fine e persistente, che anticipa la raffinatezza del sorso. Al naso colpisce per la sua complessità olfattiva: emergono sentori netti di mela renetta e rosa canina, che si fondono con delicate sfumature di miele e un finale caratteristico di crosta di pane, tipico dei migliori Metodo Classico affinati a lungo. Al palato, la coerenza tra profumo e gusto è sorprendente. La struttura è solida, ben definita, e accompagna una beva tesa e vibrante. La persistenza è lunga, sostenuta da una freschezza che ne esalta l’eleganza e invita al riassaggio. Perfetto in abbinamento con piatti raffinati, è ideale con crudité di pesce, tartare, crostacei o formaggi a pasta morbida. Grazie alla sua complessità e profondità, può accompagnare anche portate più strutturate, offrendo una versatilità gastronomica che lo rende protagonista a tavola nelle occasioni più importanti.

Note Degustazione

Colore: giallo paglierino tenue e un perlage fine e persistente, che anticipa la raffinatezza del sorso

Profumo: colpisce per la sua complessità olfattiva: emergono sentori netti di mela renetta e rosa canina, che si fondono con delicate sfumature di miele e un finale caratteristico di crosta di pane, tipico dei migliori Metodo Classico affinati a lungo

Gusto: la coerenza tra profumo e gusto è sorprendente. La struttura è solida, ben definita, e accompagna una beva tesa e vibrante. La persistenza è lunga, sostenuta da una freschezza che ne esalta l’eleganza e invita al riassaggio

Abbinamenti enogastronomici: crudité di pesce, tartare, crostacei o formaggi a pasta morbida

Aiutaci a migliorare

Al momento i nostri uffici sono chiusi.
Compila il form e ti ricontatteremo il prima possibile.

    Dichiaro di aver letto e accetto l'informativa sulla privacy*