Seleziona una pagina
Vini rossi
2021

Barbaresco DOCG Gallina 2021 Cantina Del Pino

Vitigni: 100% Nebbiolo

Categoria: Barbaresco DOCG

Nazione: Italia

Regione: Piemonte

Formato: 0.75 l

Alcol: 15,0%

Prodotto disponibile
52.00

Disponibilitร : 6

Descrizione

Il Barbaresco Gallina 2021 della Cantina Del Pino nasce da uno dei cru piรน prestigiosi di Neive, una zona rinomata per la qualitร  straordinaria dei suoi terreni e per le esposizioni ideali. Questo cru, Gallina, รจ conosciuto per produrre vini di grande eleganza e complessitร . Solo nelle annate migliori, la Cantina del Pino decide di imbottigliare il Barbaresco con questa denominazione, rendendolo un prodotto raro e molto ricercato. La produzione รจ infatti limitata, un dettaglio che contribuisce a rendere ogni bottiglia ancora piรน speciale.

Il processo di vinificazione prevede una fermentazione alcolica in serbatoi di acciaio a temperatura controllata, che permette di preservare la purezza aromatica del Nebbiolo, il vitigno principe da cui nasce questo vino. Dopo la fermentazione, il vino viene affinato per 24 mesi in botti di rovere di Slavonia, un legno che conferisce al vino una struttura delicata ma allo stesso tempo solida, permettendogli di evolvere e raggiungere la sua massima espressione. Il risultato finale รจ un Barbaresco che incarna perfettamente la filosofia della cantina: eleganza, tradizione e un forte legame con il territorio.

Degustazione

Si presenta con un colore rosso granato intenso e profondo, tipico del Nebbiolo. Al naso, sprigiona un bouquet aromatico raffinato e complesso, con note di spezie dolci, fiori secchi e frutti rossi maturi, accompagnate da un tocco di sottobosco e accenni balsamici. In bocca, si distingue per la sua straordinaria finezza: i tannini, morbidi e avvolgenti, creano una trama sensuale e persistente, che avvolge il palato con una piacevole armonia.

Note Degustazione

Colore: rosso granato intenso e profondo

Profumo: aromatico raffinato e complesso, con note di spezie dolci, fiori secchi e frutti rossi maturi, accompagnate da un tocco di sottobosco e accenni balsamici

Gusto: tannini, morbidi e avvolgenti, creano una trama sensuale e persistente, che avvolge il palato con una piacevole armonia

Abbinamenti enogastronomici: carne rossa, arrosti, selvaggina e formaggi stagionati. La sua struttura elegante lo rende ideale anche in accompagnamento a piatti piรน elaborati come brasati o stracotti

1