Vini rossi
2021

Barbaresco DOCG Manzola 2021 Nada Fiorenzo

Vitigni: 100% Nebbiolo

Categoria: Barbaresco DOCG

Nazione: Italia

Regione: Piemonte

Formato: 0.75 l

Alcol: 14,5%

Temperatura di sevizio: 16-18°C

Prodotto disponibile
$73.19

Disponibilità: 6

Descrizione

Il Barbaresco di Nada Fiorenzo è ottenuto da uve Nebbiolo delle varietà Lampia e Michet, coltivate nel comune di Treiso, cuore delle Langhe. I vigneti, piantati nel 1998, si trovano a circa 230 metri di altitudine su un terreno calcareo-argilloso con affioramenti sabbiosi, e godono di una preziosa esposizione sud-ovest che favorisce la piena maturazione delle uve.

La vendemmia è condotta con grande attenzione alla selezione dei grappoli migliori, che vengono poi vinificati con metodi rispettosi del vitigno e del territorio. Il processo di affinamento, fondamentale per la definizione del carattere del vino, prevede 24 mesi in botti di rovere, durante i quali il Barbaresco evolve lentamente, sviluppando struttura e complessità. Segue un ulteriore riposo di 6 mesi in bottiglia, necessario per armonizzare gli aromi e preparare il vino alla sua lunga vita in cantina. Questo percorso produttivo è pensato per valorizzare al meglio la nobiltà del Nebbiolo e la tipicità, offrendo un Barbaresco destinato a crescere nel tempo.

Degustazione

Si presenta con un colore rosso granato brillante e intenso, tipico di un Nebbiolo in evoluzione. Al naso colpisce subito per l’ampiezza del bouquet, con note floreali ben delineate che anticipano la complessità del sorso. In bocca si esprime con una struttura sapida e un carattere austero, ma già capace di una certa eleganza anche in gioventù. Questo vino rivela appieno la sua personalità dopo un’adeguata ossigenazione, che ne esalta le sfumature e ne distende la trama tannica. Gli abbinamenti ideali sono con piatti importanti e di carattere, come arrosti, brasati, coniglio e agnello, ma anche con formaggi stagionati a pasta dura. Con il tempo – e un affinamento di almeno 10 anni – può accompagnare degnamente anche la pasticceria secca. Un accostamento tradizionale e profondamente langarolo è con i ravioli del plin al sugo d’arrosto, che ne esaltano la complessità e l’eleganza. Servito alla temperatura consigliata di 18°C, questo Barbaresco regala un’esperienza profonda, autentica e capace di evolversi nel tempo.

Note Degustazione

Colore: rosso granato brillante e intenso

Profumo: colpisce subito per l’ampiezza del bouquet, con note floreali ben delineate che anticipano la complessità del sorso

Gusto: si esprime con una struttura sapida e un carattere austero, ma già capace di una certa eleganza anche in gioventù

Abbinamenti enogastronomici: piatti importanti e di carattere, come arrosti, brasati, coniglio e agnello, ma anche con formaggi stagionati a pasta dura

Aiutaci a migliorare

Al momento i nostri uffici sono chiusi.
Compila il form e ti ricontatteremo il prima possibile.

    Dichiaro di aver letto e accetto l'informativa sulla privacy*