Vitigni: 100% Barbera
Categoria: Barbera D'Alba DOC Superiore
Nazione: Italia
Regione: Piemonte
Formato: 0.75l
Alcol: 14,5%
Temperatura di sevizio: 16-18ยฐC
La Barbera d’Alba Superiore 2022 di Scarzello nasce da una โvecchia vignaโ situata allโinterno del prestigioso Cru Paiagallo, nel comune di Barolo. Questo vino esprime lโessenza di un territorio vocato alla qualitร , dove la tradizione si fonde con una lavorazione attenta e rispettosa delle uve. La varietร coltivata รจ Barbera, conosciuta per la sua vivace aciditร e struttura.
Il processo di vinificazione prevede lunghe macerazioni sulle bucce, un passaggio fondamentale per estrarre tutta la complessitร aromatica e la profonditร che caratterizzano questa Barbera. Una volta terminata la fermentazione, il vino viene affinato in botti di legno per un periodo minimo di 12 mesi. Questo lento e naturale percorso in legno consente al vino di evolvere, arrotondare i tannini e sviluppare una struttura capace di sostenere lunghi affinamenti in bottiglia.
Il risultato รจ una Barbera dโAlba Superiore che riflette lโidentitร del cru di origine e il carattere unico del comune di Barolo, unendo forza e finezza in una bottiglia che parla il linguaggio del tempo e del territorio.
Si presenta con un colore rosso rubino intenso, che lascia presagire la sua ricchezza e concentrazione. Al naso, emergono profumi profondi e articolati: sentori di frutti rossi maturi si intrecciano con note speziate e un delicato accenno di legno, derivante dallโaffinamento in botte. Allโassaggio, colpisce per la sua struttura solida ma equilibrata. Lโaciditร tipica della Barbera รจ ben integrata e sostiene un sorso dinamico e avvolgente. Il lungo periodo di affinamento ha contribuito a rendere il vino armonico, con tannini ben levigati e una persistenza gustativa importante. Ideale per accompagnare piatti strutturati, la Barbera dโAlba Superiore Scarzello si abbina perfettamente a carni rosse, arrosti e formaggi stagionati. La sua profonditร lo rende un vino da meditazione, capace di esprimersi al meglio anche a distanza di anni dalla vendemmia. Un calice che racconta la forza di una vigna storica e la finezza del territorio di Barolo.
Colore: rosso rubino intenso
Profumo: emergono profumi profondi e articolati: sentori di frutti rossi maturi si intrecciano con note speziate e un delicato accenno di legno, derivante dallโaffinamento in botte
Gusto: colpisce per la sua struttura solida ma equilibrata. Lโaciditร tipica della Barbera รจ ben integrata e sostiene un sorso dinamico e avvolgente. Il lungo periodo di affinamento ha contribuito a rendere il vino armonico, con tannini ben levigati e una persistenza gustativa importante
Abbinamenti enogastronomici: si abbina perfettamente a carni rosse, arrosti e formaggi stagionati. La sua profonditร lo rende un vino da meditazione, capace di esprimersi al meglio anche a distanza di anni dalla vendemmia