Vitigni: 100% Nebbiolo
Categoria: Barolo DOCG
Nazione: Italia
Regione: Piemonte
Formato: 0.75l
Alcol: 15%
Temperatura di sevizio: 16-18ยฐC
Il Barolo 2020 di Elio Altare รจ il frutto di una selezione minuziosa delle uve Nebbiolo, provenienti dalle prestigiose zone di La Morra, Castiglione Falletto, Serralunga d’Alba e Barolo. I vigneti, con una densitร di impianto media di 20-30 anni, sono situati su terreni con varie composizioni, con esposizione prevalentemente a sud e sud-est, che garantisce una maturazione ottimale delle uve. La vinificazione avviene con una macerazione sulle bucce in rotofermentatore, a temperatura controllata, per 4-5 giorni, per estrarre i composti aromatici e coloranti. Successivamente, il vino affina per 24 mesi in barrique francesi usate, che donano struttura e complessitร senza alterare le caratteristiche primarie del Nebbiolo. Il risultato รจ un Barolo elegante e ricco, con una struttura tannica ben bilanciata e un finale di grande finezza.
Si presenta con un colore rosso rubino vivo, arricchito da riflessi granato che ne anticipano la complessitร . Al naso, รจ un'esplosione di eleganza, con sentori di frutta rossa matura, come ciliegia e lampone, che si intrecciano con delicate note floreali di viola, creando un bouquet raffinato e armonico. Al palato, il vino รจ caldo e avvolgente, con una grande eleganza che si esprime attraverso una struttura tannica morbida ma ben definita. Il finale รจ lungo e nitido, con un retrogusto che richiama il profumo di viola, lasciando una piacevole sensazione di freschezza. Questo Barolo si presta ad abbinamenti con piatti ricchi e strutturati, come arrosti, brasati, formaggi stagionati e piatti a base di carne rossa, ma anche con piatti piรน raffinati come il risotto al tartufo, che esaltano la sua complessitร e finezza.
Colore: colore rosso rubino vivo, arricchito da riflessi granato che ne anticipano la complessitร
Profumo: un'esplosione di eleganza, con sentori di frutta rossa matura, come ciliegia e lampone, che si intrecciano con delicate note floreali di viola, creando un bouquet raffinato e armonico
Gusto: caldo e avvolgente, con una grande eleganza che si esprime attraverso una struttura tannica morbida ma ben definita. Il finale รจ lungo e nitido, con un retrogusto che richiama il profumo di viola, lasciando una piacevole sensazione di freschezza
Abbinamenti enogastronomici: piatti ricchi e strutturati, come arrosti, brasati, formaggi stagionati e piatti a base di carne rossa, ma anche con piatti piรน raffinati come il risotto al tartufo