Vitigni: 100% Nebbiolo
Categoria: Barolo DOCG
Nazione: Italia
Regione: Piemonte
Formato: 0.75 l
Alcol: 14,0%
Il Barolo La Serra 2021 di Marcarini asce nei vigneti storici situati nella zona di La Serra, nel comune di La Morra. Qui, i terreni calcareo-argillosi con prevalenza di magnesio, poveri di sostanza organica ma ricchi di sali minerali e microelementi, donano alle uve Nebbiolo una particolare ricchezza e sapiditร . Le vigne, piantate nel 1992 e 2002, si trovano a unโaltitudine media di 380 metri s.l.m. con esposizione a sud e sud-ovest, e sono allevate a controspalliera con potatura a Guyot, su portinnesti Kober 5bb e 420A, con una densitร di 4.000 ceppi per ettaro.
Dal 2015, per incrementare ulteriormente la qualitร , viene effettuata una selezione accurata delle uve giร in fase di vendemmia. La vinificazione e tutte le fasi successive di maturazione seguono unโimpostazione tradizionale, identica a quella utilizzata per il Barolo Brunate, mantenendo un approccio rispettoso del vitigno e del territorio.
Il microclima della zona, caratterizzato da leggere correnti di aria fresca e asciutta, contribuisce a una maturazione leggermente piรน tardiva, permettendo una piena espressione dellโeleganza tipica di questo cru.
Si presenta nel calice con un elegante rosso granato, attraversato da riflessi rubini e una leggera nota aranciata che ne anticipano la fine evoluzione. Al naso si esprime con grande raffinatezza, offrendo un bouquet etereo, fresco e molto persistente. Emergono sentori floreali distinti di viola e rosa, accompagnati da note dolci di liquirizia e spezie. Al palato, si distingue per la sua sapiditร e per una struttura ben bilanciata: mai eccessivamente tannico, ma comunque generoso nella sua espressione. Lโimpressione iniziale di leggerezza lascia spazio a una profonditร aromatica lunga e intensa, che conferma il carattere elegante e verticale di questo cru. La Serra rivela cosรฌ tutta la sua personalitร , fatta di finezza e precisione, anche grazie al particolare microclima ventilato che favorisce una maturazione equilibrata. Perfetto se servito in bicchieri di cristallo a calice molto ampio, che ne valorizzano i profumi e la complessitร . Un vino che accompagna con grazia piatti importanti, ma che sa anche essere protagonista da solo nei momenti piรน contemplativi.
Colore: rosso granato, attraversato da riflessi rubini
Profumo: si esprime con grande raffinatezza, offrendo un bouquet etereo, fresco e molto persistente. Emergono sentori floreali distinti di viola e rosa, accompagnati da note dolci di liquirizia e spezie
Gusto: si distingue per la sua sapiditร e per una struttura ben bilanciata: mai eccessivamente tannico, ma comunque generoso nella sua espressione. Lโimpressione iniziale di leggerezza lascia spazio a una profonditร aromatica lunga e intensa, che conferma il carattere elegante e verticale di questo cru. La Serra rivela cosรฌ tutta la sua personalitร , fatta di finezza e precisione, anche grazie al particolare microclima ventilato che favorisce una maturazione equilibrata
Abbinamenti enogastronomici: piatti strutturati o per essere gustato da solo in un momento di contemplazione