Vitigni: 60% Chardonnay, 20% Pinot Meunier, 20% Pinot Noir
Categoria: Champagne AOC
Nazione: Francia
Regione: Champagne
Formato: 0.75l
Alcol: 12,5%
Temperatura di sevizio: 04-06°C
Disponibilità : 0
Lo Champagne 744 Extra Brut di Jacquesson è il risultato di un’attenta raccolta da vigneti selezionati situati nelle rinomate regioni di Aÿ, Dizy, Hautvillers, Avize e Oiry. L’anno meteorologico ha portato con sé sfide e trionfi, con un inverno e una primavera straordinariamente piovosi seguiti da un’estate calda e secca.
La vendemmia ha avuto inizio il 19 settembre e si è conclusa il 6 ottobre, con un’interludio per permettere la maturazione omogenea dei grappoli. Il risultato? Uva matura e sana, che ha dato vita a vini aromatici e gustosi, con il Pinot Noir in particolare che si distingue per la sua eccezionale qualità . Per dare ulteriore complessità e profondità , sono stati aggiunti alcuni vini di riserva alla cuvée.
Con soli 0,75 gr/l di dosaggio, questo champagne si presenta come un’opera d’arte enologica, confezionata in 244.350 bottiglie, 9.905 magnum e 300 jéroboams. Ogni sorso rivela l’impegno, la passione e la maestria del produttore, offrendo un’esperienza sensoriale unica e indimenticabile. Perfetto per celebrare momenti speciali o per regalare un tocco di lusso a ogni occasione, il Champagne AOC 744 Extra Brut Jacquesson è un’ode alla bellezza e all’eccellenza del territorio francese.
Lo Champagne 744 Extra Brut Jacquesson seduce nel calice con il suo colore giallo paglierino con riflessi dorati vivacizzato da un fine perlage. Al naso è un intenso rincorrersi di profumi di frutta a polpa gialla candita, frutta secca e agrumi gialli intrecciati a note minerali. Il sorso è ricco e setoso, sostenuto da una fine complessità aromatica e da una profonda freschezza minerale che persiste nel lungo finale
Colore: giallo paglierino con riflessi dorati vivacizzato da un fine perlage
Profumo: intenso rincorrersi di profumi di frutta a polpa gialla candita, frutta secca e agrumi gialli intrecciati a note minerali
Gusto: ricco e setoso, sostenuto da una fine complessità aromatica e da una profonda freschezza minerale che persiste nel lungo finale
Abbinamenti enogastronomici: formaggi freschi e stagionati e a gustose ricette di mare a base di pesce e crostacei. Sorprendente in abbinamento a carni bianche
2017