Vitigni: 60% Pinot Noir e 40% Chardonnay
Categoria: Champagne AOC
Nazione: Francia
Regione: Champagne
Formato: 0.75l
Alcol: 12,5%
Temperatura di sevizio: 04-06ยฐC
Lo Champagne Vintage Brut 2016 di Pol Roger รจ un vino di grande prestigio, nato dall’eccellenza enologica della rinomata maison francese. Questo champagne รจ prodotto con un blend di 60% Pinot Noir e 40% Chardonnay, provenienti da parcelle selezionate e lavorate separatamente per garantire la massima qualitร .
Il processo di vinificazione del Vintage Brut inizia con una doppia sedimentazione del mosto. La prima avviene subito dopo la pressatura, mentre la seconda, a freddo, si protrae per circa 24 ore in vasche d’acciaio a una temperatura di 6ยฐC. La fermentazione, anch’essa in acciaio, si svolge a temperature controllate che non superano i 18ยฐC. Ogni varietร e parcella sono trattate singolarmente fino al momento dell’assemblaggio finale.
Dopo la fermentazione alcolica, il vino subisce una fermentazione malolattica e successivamente una seconda fermentazione in bottiglia, a una temperatura di 9ยฐC. Questo avviene nei locali sotterranei della cantina, situati a 33 metri sotto il livello stradale, dove il vino rimane fino al remuage, rigorosamente effettuato a mano.
La permanenza prolungata in queste cantine dalle condizioni climatiche perfette contribuisce alla formazione della mousse fine e persistente, caratteristica distintiva del Pol Roger. Questo champagne rappresenta un capolavoro di artigianalitร e tradizione, perfetto per chi desidera assaporare un prodotto di assoluta eccellenza.
Perlage fine caratterizzato da bollicine argentate che si rincorrono in un flusso persistente. Al naso si mostra ricco ed elegante per poi aprirsi con delicati aromi di frutta bianca e albicocca. Mentre il vino si scalda nel bicchiere, emana profumi di nettarine bianche e gelatina di mele. Il palato, estremamente delicato, vanta uno straordinario equilibrio che si erge da una struttura opulenta e cremosa per poi evolvere verso la frutta secca. ร un capolavoro di armonia.
Colore: perlage fine caratterizzato da bollicine argentate che si rincorrono in un flusso persistente
Profumo: ricco ed elegante per poi aprirsi con delicati aromi di frutta bianca e albicocca. Mentre il vino si scalda nel bicchiere, emana profumi di nettarine bianche e gelatina di mele
Gusto: estremamente delicato, vanta uno straordinario equilibrio che si erge da una struttura opulenta e cremosa per poi evolvere verso la frutta secca
Abbinamenti enogastronomici: pollame