Seleziona una pagina
Vini rossi
2023

Langhe DOC Nebbiolo 2023 Guido Rivella

Vitigni: 90% Nebbiolo e 10% Barbera

Categoria: Langhe DOC Nebbiolo

Nazione: Italia

Regione: Piemonte

Formato: 0.75 l

Alcol: 14,0%

Prodotto disponibile
20.00

Disponibilitร : 12

Descrizione

Il Langhe Nebbiolo 2023 di Guido Rivella รจ un vino che racconta una storia di tradizione e passione enologica. Questo vino nasce nei prestigiosi vigneti situati in localitร  Montestefano e Patricone, con unโ€™esposizione est che assicura una maturazione ottimale delle uve. La composizione del terreno, prevalentemente argilloso e calcareo, ma piรน fresco e leggero, conferisce al vino una straordinaria finezza ed eleganza.

La vinificazione di questo Nebbiolo รจ un processo meticoloso che prevede fermentazioni separate per il Nebbiolo e il Barbera, in vasche di acciaio inox per un periodo di 14-18 giorni a temperatura controllata di 28ยฐC. Dopo la fermentazione, il vino continua il suo percorso con un affinamento separato in legno per un periodo che varia dai 6 ai 12 mesi. Solo successivamente le due varietร  vengono assemblate e messe in bottiglia, pronte per essere apprezzate.

Questo Langhe DOC Nebbiolo รจ il risultato di una sapiente combinazione tra il 90% di Nebbiolo e il 10% di Barbera, un blend che unisce la personalitร  e lโ€™eleganza del Nebbiolo con la freschezza e la morbidezza apportate dalla Barbera. Ogni sorso รจ un viaggio tra le colline delle Langhe, espressione autentica del territorio e della dedizione di Guido Rivella.

Degustazione

Si presenta con un brillante colore granato che cattura subito l'occhio. Al naso, questo vino offre un piacevole profumo di lampone, mora e frutti di bosco, arricchito da note speziate che ne aumentano la complessitร . In bocca, si rivela asciutto, armonico e raffinato, con una struttura che coniuga la personalitร  e lโ€™eleganza del Nebbiolo alla vinositร , freschezza e morbidezza del Barbera.

Note Degustazione

Colore: granato che cattura subito l'occhio

Profumo: lampone, mora e frutti di bosco, arricchito da note speziate che ne aumentano la complessitร 

Gusto: asciutto, armonico e raffinato, con una struttura che coniuga la personalitร  e lโ€™eleganza del Nebbiolo alla vinositร , freschezza e morbidezza del Barbera

Abbinamenti enogastronomici: primi piatti a base di pasta, carni rosse e bianche, e formaggi, esaltando in particolare la Fonduta con il tartufo

1