Seleziona una pagina
Vini rossi
2024

Langhe DOC Nebbiolo 2024 Cantina Del Pino

Vitigni: 100% Nebbiolo

Categoria: Langhe DOC Nebbiolo

Nazione: Italia

Regione: Piemonte

Formato: 0.75 l

Alcol: 14,0%

Prodotto disponibile
18.50

Disponibilitร : 6

Descrizione

Il Langhe Nebbiolo 2024 della Cantina Del Pino nasce nel cuore di Barbaresco, una delle zone piรน prestigiose per la coltivazione del Nebbiolo. Questo vino si distingue per la sua lavorazione tradizionale e l’affinamento di otto mesi in acciaio inossidabile. Grazie a questa particolare tecnica di vinificazione, il Langhe DOC Nebbiolo preserva intatti tutti gli aromi fruttati e speziati tipici del vitigno Nebbiolo, senza perdere la sua freschezza. A differenza di un classico Barbaresco, che solitamente richiede anni di invecchiamento per esprimere il suo pieno potenziale, questo vino รจ pensato per essere gustato giovane. La Cantina Del Pino ha voluto creare un Nebbiolo complesso ma equilibrato, ideale per chi cerca una combinazione perfetta tra struttura e bevibilitร  immediata. I tannini presenti nel vino conferiscono una buona struttura, mentre la freschezza fruttata ne esalta la piacevolezza al palato. Una curiositร  interessante รจ proprio la scelta del produttore di proporre un vino che, pur richiamando le note classiche di un Barbaresco, รจ adatto a essere apprezzato giร  nei primi anni di vita, rendendolo ideale per chi non vuole attendere troppo tempo prima di stappare una bottiglia di grande qualitร .

Degustazione

Si presenta con un colore rosso rubino brillante, una caratteristica tipica del Nebbiolo giovane. Al naso, si percepiscono subito note fruttate di ciliegia e frutti di bosco, accompagnate da un delicato sentore speziato. Al palato, il vino rivela una complessitร  sorprendente: i tannini sono presenti ma morbidi, creando una struttura equilibrata e piacevole. La freschezza dei frutti rossi domina, mentre le spezie aggiungono un tocco di profonditร , rendendo il sorso completo e avvolgente. Questo Nebbiolo si presta a essere abbinato con diversi piatti della cucina tradizionale piemontese, come tagliolini al ragรน di carne o brasato al vino rosso. Tuttavia, la sua versatilitร  lo rende perfetto anche con carni bianche, formaggi di media stagionatura o piatti a base di funghi, esaltandone il sapore e la complessitร .

Note Degustazione

Colore: rosso rubino brillante

Profumo: note fruttate di ciliegia e frutti di bosco, accompagnate da un delicato sentore speziato

Gusto: complessitร  sorprendente: i tannini sono presenti ma morbidi, creando una struttura equilibrata e piacevole. La freschezza dei frutti rossi domina, mentre le spezie aggiungono un tocco di profonditร , rendendo il sorso completo e avvolgente

Abbinamenti enogastronomici: piatti della cucina tradizionale piemontese, come tagliolini al ragรน di carne o brasato al vino rosso

1