Seleziona una pagina
Vini bianchi
2023

Pecorino I.G.P. Colline Pescaresi 2023 Marchesi Migliorati - Biologico -

Vitigni: 100% Abruzzo Pecorino

Categoria: Pecorino I.G.P. Colline Pescaresi

Nazione: Italia

Regione: Abruzzo

Formato: 0.75l

Alcol: 12%

Temperatura di sevizio: 08-10ยฐC

Prodotto disponibile
9.90

Disponibilitร : 2

Descrizione

Il Pecorino Colline Pescaresi 2023 Marchesi Migliorati รจ un vino biologico di alta qualitร  prodotto con uve Abruzzo Pecorino. Questa varietร  di uva, tipica della regione Abruzzo, cresce nei vigneti situati a media collina, a 300 metri sul livello del mare, con unโ€™esposizione sud-est che garantisce una perfetta maturazione. Il terreno argilloso e il sistema di allevamento a spalliera contribuiscono a creare un ambiente ideale per la coltivazione delle viti, con una densitร  di impianto di 4400 ceppi per ettaro.

La vendemmia avviene tra la fine di agosto e l’inizio di settembre, momento in cui le uve raggiungono il grado di maturazione ottimale. La vinificazione prevede una fermentazione senza controllo termico in vasche di acciaio inox, della durata di circa 10 giorni. Lโ€™affinamento, che varia a seconda dellโ€™annata ma non รจ mai inferiore ai tre mesi, avviene anch’esso in acciaio, garantendo al vino una qualitร  superiore.

Le certificazioni biologica, biodinamica e vegan del Pecorino I.G.P. Colline Pescaresi testimoniano l’attenzione e la cura per lโ€™ambiente e per i processi produttivi sostenibili, rendendo questo vino una scelta eccellente per chi cerca autenticitร  e rispetto della natura nel calice.

Degustazione

Si presenta con un elegante colore giallo paglierino. Al naso, il profumo รจ sofisticato, con note speziate, agrumate e di fiori gialli che si fondono armoniosamente, creando un bouquet aromatico intrigante. Al palato, questo vino rivela un sapore pieno, lungo e minerale, capace di lasciare un'impronta indelebile in chi lo degusta.

Note Degustazione

Colore: giallo paglierino

Profumo: sofisticato, con note speziate, agrumate e di fiori gialli che si fondono armoniosamente, creando un bouquet aromatico intrigante

Gusto: sapore pieno, lungo e minerale

Abbinamenti enogastronomici: aperitivi, antipasti e formaggi

1