Vitigni: 100% Nebbiolo
Categoria: Roero Rosso DOCG da uve Nebbiolo
Nazione: Italia
Regione: Piemonte
Formato: 0.75 l
Alcol: 13,5%
Temperatura di sevizio: 16-18ยฐC
Il Roero Rosso da uve Nebbiolo 2023 di Valfaccenda รจ un vino che racchiude l’anima delle colline del Roero. Creato da Carolina Roggero e Luca Faccenda a Canale, questo vino biologico nasce da uve Nebbiolo provenienti da diverse vigne sparse tra le municipalitร di Canale e Santo Stefano Roero.
L’essenza di Valfaccenda Rosso risiede nella diversitร delle vigne da cui provengono le uve: Mompellini, Loreto e San Grato, ognuna con la sua storia e peculiaritร , coltivate su suoli sabbiosi con tocchi di argilla e baciati da esposizioni solari che variano dal sud ovest all’est e all’ovest.
La magia inizia con la raccolta delle uve al picco di maturitร , un processo guidato dall’annata, dalle caratteristiche delle piante e dall’esposizione dei vigneti. Le uve subiscono poi fermentazioni e macerazioni distinte, culminando in un vino che porta con sรฉ l’essenza unica di ogni vendemmia e delle condizioni climatiche che l’hanno caratterizzata.
Dopo un periodo di affinamento in botte, il vino viene imbottigliato durante la luna calante dell’autunno successivo alla vendemmia, per poi riposare ulteriormente in bottiglia per quasi un anno, permettendo ai suoi profumi e sapori di integrarsi armoniosamente.
Valfaccenda Rosso รจ piรน di un semplice vino: รจ l’espressione tangibile del lavoro dei vignaioli, che tramutano la terra, le vigne e le uve in una bevanda che riflette fedelmente il territorio, l’annata e il vitigno. Ogni sorso di Valfaccenda Rosso รจ un viaggio sensoriale attraverso le colline del Roero, un’esperienza che si evolve e si arricchisce con ogni annata.