We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalised ads or content, and analyse our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Vitigni: 60% Moscato di Alessandria, 40%Albanello
Categoria: Terre Siciliane IGT
Nazione: Italia
Regione: Sicilia
Formato: 0.75l
Alcol: 11%
Temperatura di sevizio: 08-10°C
Disponibilità: 0
Il Terre Siciliane Bianco Sp68 2022 di Occhipinti trae ispirazione dal nome di una strada che risuona dei passi dei contadini che, millenni fa, portavano con loro le anfore e le botti, contenenti il frutto del loro lavoro appassionato. Questo vino incarna la fatica, la gioia e l’essenza stessa della terra, mantenendo vivo il legame con la tradizione e l’amore per la viticoltura.
Lasciati avvolgere dalla storia e dalla passione dei contadini che, ancora oggi, si dirigono verso le loro vigne sotto il cielo limpido degli Iblei. La varietà del Moscato di Alessandria al 60% e Albanello al 40% cresce a un’altitudine di 280 metri sul livello del mare, su terreni di media consistenza formati da sabbie sub-appeniniche di natura calcarea. Qui, l’agricoltura biologica è la filosofia guida, abbracciando la terra senza alcun intervento chimico.
Le piante, con una media di 15 anni, sono coltivate nel sistema di allevamento Guyot, testimoniando l’arte tramandata di generazione in generazione. La vendemmia avviene nell’ultima settimana di settembre, catturando l’energia del sole estivo. La fermentazione con lieviti indigeni e una macerazione di 15 giorni sulle bucce conferiscono profondità e carattere. L’affinamento di 6 mesi in vasche di cemento seguito da un mese in bottiglia, senza alcuna filtrazione, preserva l’autenticità di questo viaggio nella bottiglia.
Questo bianco è un omaggio al passato, un’esperienza di gusto che collega le radici dei contadini di ieri con le vite degli agricoltori di oggi, sotto l’incantevole cielo degli Iblei. Immergiti in una storia di dedizione e amore per la terra, raccontata attraverso ogni sorso di questo vino straordinario.
Esplora questo bianco siciliano con i sensi e lasciati trasportare da una meravigliosa esperienza sensoriale. Il colore giallo paglierino brillante cattura la luce del sole siciliano, anticipando un viaggio di gusti e profumi unici. I delicati aromi di fiori bianchi, camomilla e pesche bianche si intrecciano con le note agrumate e balsamiche, offrendo un bouquet fragrante e raffinato. Al palato, il gusto diretto si manifesta con una nota fresca e quasi erbacea, mentre il finale asciutto chiude questa esperienza con eleganza. Perfetto per accompagnare piatti leggeri, frutti di mare e formaggi freschi, questo vino aggiunge un tocco di raffinatezza a ogni occasione culinaria. Sperimenta un connubio di sapori e sensazioni che ti porteranno in un viaggio attraverso la Sicilia.
Colore: giallo paglierino brillante
Profumo: delicati aromi di fiori bianchi, camomilla e pesche bianche si intrecciano con le note agrumate e balsamiche, offrendo un bouquet fragrante e raffinato
Gusto: gusto diretto si manifesta con una nota fresca e quasi erbacea, mentre il finale asciutto chiude questa esperienza con eleganza
Abbinamenti enogastronomici: piatti leggeri, frutti di mare e formaggi freschi, questo vino aggiunge un tocco di raffinatezza a ogni occasione culinaria. Sperimenta un connubio di sapori e sensazioni che ti porteranno in un viaggio attraverso la Sicilia
Confermi età legale? Consulta le condizioni di vendita. 18 🇪🇺 21 🇺🇸