Vitigni: 100% Chardonnay, Clone 76 e 95
Categoria: Valle D'Aosta DOP
Nazione: Italia
Regione: Valle d'aosta
Formato: 0.75l
Alcol: 14%
Temperatura di sevizio: 08-10ยฐC
Il Valle D’Aosta 770 del 2021 di Rosset Terroir รจ un esempio raffinato di come lo Chardonnay possa esprimersi in modo unico nella suggestiva Valle dโAosta. La zona di produzione, situata a Thuvex, Saint Christophe, beneficia di un terroir eccezionale: i vigneti si trovano a unโaltitudine di 800 metri sul livello del mare, su un terreno sabbioso e sassoso con una notevole percentuale di scheletro. Questo microclima particolare, unito all’esposizione Nord-Sud delle vigne, favorisce una crescita ottimale delle uve.
Il vitigno, composto al 100% da Chardonnay Cloni 76 e 95, ha unโetร di 20 anni e viene coltivato su una superficie di 7500 mยฒ con un sistema a Gujot. La densitร dell’impianto รจ di 8000 piante per ettaro, con filari disposti a 1,80 mt x 0,70 mt e una resa di 70 quintali per ettaro. La vendemmia avviene manualmente a metร settembre, garantendo la massima cura nella selezione delle uve.
La vinificazione del 770 รจ un processo delicato e meticoloso. Inizia con una criomacerazione e un dรฉbourbage statico a freddo in acciaio, seguiti da una fermentazione spontanea. Il vino viene poi affinato in barriques di rovere francese, con una fermentazione malolattica parziale che contribuisce a conferirgli una complessitร aromatica unica.
Si presenta con un elegante colore giallo paglierino. Al naso, questo Chardonnay offre un bouquet fine e floreale, con note di ginestre, accompagnate da sentori fruttati di ananas maturo, agrumi canditi e scorza dโarancia. Al palato, si rivela secco, fresco e morbido, con una spiccata mineralitร . La buona sapiditร e lโequilibrio complessivo rendono questo vino abbastanza persistente e piacevole.
Colore: elegante giallo paglierino
Profumo: bouquet fine e floreale, con note di ginestre, accompagnate da sentori fruttati di ananas maturo, agrumi canditi e scorza dโarancia
Gusto: secco, fresco e morbido, con una spiccata mineralitร . La buona sapiditร e lโequilibrio complessivo rendono questo vino abbastanza persistente e piacevole
Abbinamenti enogastronomici: flan di verdure e frittatine, si abbina splendidamente anche a piatti di pesce e formaggi di media stagionatura. Per chi ama i sapori intensi, รจ ideale con il maiale alle mele