Vitigni: 100% Nebbiolo
Categoria: Valtellina Superiore DOCG
Nazione: Italia
Regione: Lombardia
Formato: 0.75 l
Alcol: 14%
Temperatura di sevizio: 16-18°C
Il Valtellina Superiore DOCG Grumello 2020 di Plozza vini, nasce sui ripidi versanti della sottozona Grumello, nel cuore del Valtellina Superiore, a nord-est di Sondrio. Le uve, 100% Nebbiolo, provengono da vigne coltivate a circa 550 metri di altitudine, su suoli sabbiosi e limosi, con sistema di allevamento Guyot e una densità media di 4.500 ceppi per ettaro. La resa è contenuta, intorno agli 8.000 kg per ettaro, e le viti hanno un’età media di circa 60 anni.
La vendemmia viene effettuata a mano, così come la selezione dei grappoli, che consente di portare in cantina solo frutti perfettamente maturi. Dopo la fermentazione, il vino affronta un lungo periodo di affinamento: 6-8 mesi in barrique francesi di terzo passaggio, che donano delicate sfumature senza sovrastare il vino, seguiti da 30 mesi in botti grandi di castagno autoctono, un legno tradizionale che valorizza l’identità territoriale del Nebbiolo valtellinese.
Questo percorso produttivo esalta la tipicità del vitigno e l’espressione unica del terroir, restituendo un vino che può evolvere con grazia fino a 10 anni.
Si presenta nel calice con un colore rosso rubino tendente al granata, riflesso della sua maturazione prolungata e del carattere del Nebbiolo. Al naso offre un profumo sottile e intenso, caratterizzato da eleganti sfumature di mandorla tostata, che emergono con delicatezza, frutto dell’affinamento in legni pregiati. In bocca il vino è fresco, slanciato, leggermente tannico, con una tessitura sapida ed armonica, che lo rende particolarmente equilibrato. La struttura è fine ma presente, e accompagna il sorso con progressione e pulizia. È un vino dalla magnifica essenzialità, pensato per esaltare la cucina locale. Si abbina perfettamente ai piatti della tradizione valtellinese, valorizzandone i sapori senza prevaricarli. La temperatura di servizio ideale è 18-20 °C, per apprezzarne appieno la complessità aromatica e l’eleganza gustativa. Una bottiglia che racconta il territorio, la storia e la precisione artigianale con cui viene prodotta, e che si presta a momenti di autentica convivialità e riflessione.
Colore: rosso rubino tendente al granata
Profumo: offre un profumo sottile e intenso, caratterizzato da eleganti sfumature di mandorla tostata, che emergono con delicatezza, frutto dell’affinamento in legni pregiati
Gusto: il vino è fresco, slanciato, leggermente tannico, con una tessitura sapida ed armonica, che lo rende particolarmente equilibrato. La struttura è fine ma presente, e accompagna il sorso con progressione e pulizia