We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalised ads or content, and analyse our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Vitigni: 100% Verdicchio
Categoria: Verdicchio Castelli di Jesi DOC Superiore
Nazione: Italia
Regione: Marche
Formato: 0.75l
Alcol: 14%
Temperatura di sevizio: 08-10°C
Il Verdicchio Castelli di Jesi Superiore Castelfiora 2020 di Tombolini è un vino che porta con sé un’antica storia familiare e un’incredibile passione per l’enologia. Incorniciato in una bottiglia a forma di anfora, questo vino rappresenta l’eredità di una famiglia che ha fondato l’azienda nel lontano 1921, dapprima specializzata in liquori e distillati.
Il nome “Castelfiora” è un omaggio di Giovanni Tombolini, che nel 1972 volle unire il simbolo del Castello di Staffolo, il Torrione del Cardinale Albornoz, al nome di sua moglie Fioretta. Un connubio di amore, passione e tradizione.
Le uve bio che compongono questo prezioso Verdicchio provengono dai migliori vigneti della tenuta e dalle vigne più antiche, piantate da Giovanni nei primi anni ’70 su suoli argillo-sabbiosi.
La vinificazione del Castelfiora è un’armoniosa fusione di tecniche antiche e moderne. Dopo la pressatura e una scrupolosa selezione del mosto fiore, la fermentazione ha inizio in vasche di acciaio e prosegue in barili di rovere francese per circa 12 mesi. Parte del vino passa attraverso macerazioni in otri di ceramica, una scelta audace per esaltare al massimo le tipicità del varietale.
Castelfiora è un vino da scoprire, un’esperienza che conduce al cuore di una famiglia appassionata, con radici profonde e la visione di un futuro brillante. Questo Verdicchio è pronto a stupire fin da ora, ma possiede il potenziale di evolversi magnificamente in bottiglia per dieci anni, regalando emozioni sempre nuove ad ogni sorso.
Giallo paglierino brillante. Elegante e di straordinaria complessità al naso, dove emergono per primi i sentori floreali (tiglio, ginestra), accompagnati da fieno, erbe aromatiche, melone, albicocca, anice e agrumi canditi. E poi note di legno e di vaniglia appena accennate, miele di acacia e pietra focaia. Di bella struttura in bocca, morbido, di estrema piacevolezza ed equilibrio, persistente, decisamente fresco e sapido nel lungo finale, un ché di balsamicità. Grande chiusura di mandorla.
Colore: giallo paglierino brillante
Profumo: elegante e di straordinaria complessità al naso, dove emergono per primi i sentori floreali (tiglio, ginestra), accompagnati da fieno, erbe aromatiche, melone, albicocca, anice e agrumi canditi. E poi note di legno e di vaniglia appena accennate, miele di acacia e pietra focaia
Gusto: di bella struttura in bocca, morbido, di estrema piacevolezza ed equilibrio, persistente, decisamente fresco e sapido nel lungo finale, un ché di balsamicità. Grande chiusura di mandorla.
Abbinamenti enogastronomici: piatti di frutti di mare, molluschi e crudità. La sua struttura suggerisce l’abbinamento anche con piatti a base di funghi e tartufi, formaggi semi stagionati e carni bianche
Confermi età legale? Consulta le condizioni di vendita. 18 🇪🇺 21 🇺🇸