Vitigni: 100% Verdicchio
Categoria: Verdicchio Castelli di Jesi DOC Superiore
Nazione: Italia
Regione: Marche
Formato: 0.75l
Alcol: 14%
Temperatura di sevizio: 08-10ยฐC
Il Verdicchio Castelli di Jesi Superiore Castelfiora 2020 di Tombolini รจ un vino che porta con sรฉ un’antica storia familiare e un’incredibile passione per l’enologia. Incorniciato in una bottiglia a forma di anfora, questo vino rappresenta l’ereditร di una famiglia che ha fondato l’azienda nel lontano 1921, dapprima specializzata in liquori e distillati.
Il nome “Castelfiora” รจ un omaggio di Giovanni Tombolini, che nel 1972 volle unire il simbolo del Castello di Staffolo, il Torrione del Cardinale Albornoz, al nome di sua moglie Fioretta. Un connubio di amore, passione e tradizione.
Le uve bio che compongono questo prezioso Verdicchio provengono dai migliori vigneti della tenuta e dalle vigne piรน antiche, piantate da Giovanni nei primi anni ’70 su suoli argillo-sabbiosi.
La vinificazione del Castelfiora รจ un’armoniosa fusione di tecniche antiche e moderne. Dopo la pressatura e una scrupolosa selezione del mosto fiore, la fermentazione ha inizio in vasche di acciaio e prosegue in barili di rovere francese per circa 12 mesi. Parte del vino passa attraverso macerazioni in otri di ceramica, una scelta audace per esaltare al massimo le tipicitร del varietale.
Castelfiora รจ un vino da scoprire, un’esperienza che conduce al cuore di una famiglia appassionata, con radici profonde e la visione di un futuro brillante. Questo Verdicchio รจ pronto a stupire fin da ora, ma possiede il potenziale di evolversi magnificamente in bottiglia per dieci anni, regalando emozioni sempre nuove ad ogni sorso.
Giallo paglierino brillante. Elegante e di straordinaria complessitร al naso, dove emergono per primi i sentori floreali (tiglio, ginestra), accompagnati da fieno, erbe aromatiche, melone, albicocca, anice e agrumi canditi. E poi note di legno e di vaniglia appena accennate, miele di acacia e pietra focaia. Di bella struttura in bocca, morbido, di estrema piacevolezza ed equilibrio, persistente, decisamente fresco e sapido nel lungo finale, un chรฉ di balsamicitร . Grande chiusura di mandorla.
Colore: giallo paglierino brillante
Profumo: elegante e di straordinaria complessitร al naso, dove emergono per primi i sentori floreali (tiglio, ginestra), accompagnati da fieno, erbe aromatiche, melone, albicocca, anice e agrumi canditi. E poi note di legno e di vaniglia appena accennate, miele di acacia e pietra focaia
Gusto: di bella struttura in bocca, morbido, di estrema piacevolezza ed equilibrio, persistente, decisamente fresco e sapido nel lungo finale, un chรฉ di balsamicitร . Grande chiusura di mandorla.
Abbinamenti enogastronomici: piatti di frutti di mare, molluschi e cruditร . La sua struttura suggerisce lโabbinamento anche con piatti a base di funghi e tartufi, formaggi semi stagionati e carni bianche